Luminari e professionisti da tutta Italia si incontrano a Volterra per parlare di usi e benefici dell’ozonoterapia. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre la città etrusca ospita il secondo convegno nazionale di ozonoterapia organizzato dalla Società Scientifica Onlus internazionale, OSA – Ozone Scientific Academy in accordo con il Comune di Volterra.
Il programma – Il momento clou della tre giorni volterrana sarà il convegno, aperto alla cittadinanza, in programma sabato 21 settembre alle 15 nella Sala consiliare di Palazzo dei Priori. Ad aprire l’incontro saranno i saluti delle istituzioni comunali a cui seguiranno interventi di specialisti che praticano l’ozonoterapia e che racconteranno i suoi usi medici nelle diverse patologie e testimonianze di pazienti. Seguirà un dibattito per rispondere alle domande e alle curiosità del pubblico. La serata, poi, sarà allietata alle 21,15 nella Chiesa di San Michele, dal concerto del Coretto dei Pinguini di Michele Bracciali e “Tributo a De Andrè” di Carlo Paoletti, Giada e Giulia Ragoni, con la partecipazione straordinaria di Davide Dainelli. Le offerte raccolte nel corso della serata saranno devolute ai terremotati dell’Emilia Romagna.
Che cosa è l’ozonoterapia –L’ozonoterapia è una terapia medica, appartenente alla medicina tradizionale, che si avvale dell’uso dell’ossigeno per la cura di una vasta parte di patologie. Dalla ormai famosa applicazione nel campo dell’ernia del disco a quella recente nel campo oncologico e delle demenze; dall’uso nella terapia delle infiammazioni croniche intestinali a quello in campo estetico ed odontoiatrico; l’ossigenoozonoterapia trova il suo sviluppo e la sua validità nell’essere una terapia con costi bassi e con benefici altissimi. La si pratica da anni, in Italia, ma è sempre rimasta una terapia “di nicchia”. E’ una terapia che non ha effetti collaterali, in quanto fatta con l’ossigeno, che è uno degli elementi fondamentali per la vita del nostro organismo, e che viene convertito in Ozono, gas dalle alte proprietà curative. Inoltre l’ozonoterapia non ha controindicazioni. Medici e ricercatori, che studiano gli effetti dell’ozono sui vari organi e nei diversi campi della medicina, si ritroveranno a Volterra per illustrare i loro lavori e le loro conclusioni attuali. A Volterra si pratica l’ozonoterapia già da qualche tempo e, al Convegno, parteciperanno come relatori, anche alcuni medici che operano in ambito locale.
Home Comuni
Volterra capitale dell’ozonoterapia, tre giorni di convegno tra usi medici e testimonianze
Tempo lettura: 2 minuti