VIAREGGIO Grande successo e tanto pubblico domenica scorsa sui viali a mare per la seconda sfilata del Corso mascherato del carnevale, quest’anno composto da 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate. La giornata era iniziata con la consegna a Enrico Mentana del Burlamacco d’oro da parte del sindaco Giorgio Del Ghingaro.
Le motivazioni del riconoscimento:
Giornalista di rara intelligenza e acume Enrico Mentana ha saputo coniugare la serietà del suo mestiere con un’ironia sottile e mai banale. Da sempre attento osservatore della realtà, è riuscito a raccontarla con il giusto distacco, ma anche con una dose di humour che non manca mai di strappare un sorriso.
La sua capacità di leggere e interpretare i fatti con spirito critico, mantenendo un sorriso sotto la lente d’ingrandimento della notizia, lo colloca tra le voci più autentiche del panorama del giornalismo italiano.
Con la sua ironia raffinata Enrico Mentana ha saputo arricchire il dibattito pubblico, portando freschezza e originalità, simbolo di un giornalismo che sa essere al contempo serio, intelligente e ironico, caratteristiche che fanno di lui un perfetto destinatario del massimo riconoscimento del Carnevale di Viareggio.
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI
Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
I carri allegorici e le mascherate torneranno a sfilare a Viareggio sabato 22, Giovedì Grasso 27 febbraio, domenica 2 marzo e Martedì Grasso 4 marzo.