Foto Vagli Park
Tempo lettura: 2 minuti

VAGLI – Il Parco dell’Onore e del Disonore, voluto dal sindaco Mario Puglia a Vagli Sotto (Lucca), è tornato al centro delle cronache dopo un atto vandalico nella notte tra il 24 e il 25 aprile.

Ignoti hanno preso di mira le statue in marmo di Vladimir Putin e Donald Trump, simboli controversi del parco situato sulle sponde del lago artificiale di Vagli.

I danni e la reazione del sindaco
Al leader russo è stato danneggiato il naso e la mano sinistra, mentre l’ex presidente statunitense ha subito la rottura di alcune dita della mano destra. “Proviamo amarezza e disagio per un gesto condannabile, avvenuto alla vigilia del 25 aprile», ha dichiarato Puglia, sottolineando l’attualità dei due leader, «impegnati in uno scenario internazionale delicato come quello ucraino”.

Le indagini e le modalità del blitz
I vandali hanno tagliato la rete di recinzione vicino all’ingresso, disattivato il quadro elettrico utilizzando una chiave nascosta tra i sassi e neutralizzato le telecamere ad alta definizione. I carabinieri di Camporgiano stanno esaminando le immagini residue per individuare movimenti sospetti.

I costi e il futuro del parco
Il sindaco stima 5-6 mila euro per le riparazioni, oltre ai costi logistici per il trasporto delle opere, ciascuna valutata 120 mila euro. Il parco, che ospita già le statue del comandante Gregorio De Falco, di Francesco Schettino (raffigurato con orecchie da coniglio), del militare Fabrizio Quattrocchi e del soldato russo Alexander Prokhorenko, si arricchirà presto di nuovi omaggi: Silvio Berlusconi, don Milani, Gino Bartali e Domenico Vandelli.

Un progetto divisivo
Nato nel 2015 come percorso simbolico tra «eroi e antieroi» della contemporaneità, il parco ha spesso suscitato polemiche, soprattutto per la scelta di includere figure come Putin e Trump nella sezione dell’«onore». L’attacco vandalico riaccende il dibattito sul ruolo politico e culturale dell’iniziativa.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!