FIRENZE Non si ferma la furia dei tagli alle spese dell’Amministrazione di Donald Trump, anche nel nostro Paese. Dopo le email a firma Elon Musk inviate a tutt i dipendenti civili delle basi militari in Italia, compresa quella di Camp Darby tra Livorno e Pisa, adesso a rischiare un drastico taglio è la diplomazia americana.
Lo scrive stamani La Repubblica che a rischio chiusura sarebbe addirittura la sede del consolato americano di Firenze, presente sul Lungarno dal 1947. La fonte sarebbe il sito di notizie Punchbowl.news che cita un documento interno del Dipartimento di Stato americano. Insieme alla sede fiorentina sarebbero a rischio chiusura anche diverse ambasciate (Eritrea, Lussemburgo, Malta e Sud Sudan) e molti consolati, in Francia (Lione, Rennes, Bordeaux, Strasburgo e Marsiglia), Germania (Düsseldorf e Lipsia), Scozia (Edimburgo).
La sindaca di Firenze Sara Funaro si era già espressa parlando di “danno per i cittadini americani che vivono e studiano nella nostra città”.
Lo scorso anno la sede del consolato era stata oggetto di un fallitto attentato dinamitardo.