PISA Ottimo 2024 turistico per Pisa che registra +7,6% di presenze e +9,9% di arrivi. Un risultato reso possibile, in particolare, dall’aumento degli stranieri (+13,9% rispetto al 2023) che hanno rappresentato il 58,8% del totale delle presenze contro il 41,2% degli italiani; mentre sul fronte degli arrivi registrano una quota del 68,1% di stranieri e del 31,9% di italiani.
In termini assoluti il 2024, dunque, migliora il record del 2023 quando era stato registrato, per la prima volta, il superamento di quota 2 milioni di presenze sul territorio comunale di Pisa. Nel 2024, infatti ammontano a 2.189.112 presenze, 154.078 in più sull’anno precedente. Mentre gli arrivi sono stati 984.572 arrivi, 88.498 unità in più sull’anno precedente.
«Oggi i numeri delle presenze turistiche e degli arrivi nel Comune dicono che siamo di fronte a una città che è profondamente cambiata sul piano dell’attrattività turistica, in grado di ospitare un numero sempre più maggiore di turisti stranieri, rendendo Pisa una metà sempre più internazionale, in grado di fare ammirare non solo la piazza del Duomo ma anche i lungarni, il centro storico e il nostro litorale – commenta il sindaco Michele Conti -. I numeri sono molto positivi, con oltre 2 milioni di presenze turistiche. Positivo anche il dato dell’offerta che è variegata, dagli alberghi 4-5 stelle ai b&b agli affittacamere, e una potenzialità di oltre 22mila posti letto, con un incremento complessivo di +11% rispetto al 2023. Come amministrazione abbiamo la responsabilità di continuare in questa direzione, promuovere la città e l’intero territorio durante tutto l’anno anche con eventi di forte richiamo, e cercare di stimolare gli operatori che ringrazio anche gli investimenti che stanno facendo in questi anni per fare sempre meglio e a far crescere così anche il dato delle notti di permanenza».