

Percepivano l’assegno mensile Inps, nonostante da un anno fossero tornati nel loro Paese d’origine. Per questo marito e moglie di 69 e 65 anni originari del Perù sono stati denunciati in stato di libertà per truffa aggravata dai Carabinieri di Siena. I due, che risultano ancora residenti in provincia di Siena, percepivano mensilmente 637 euro e 438 euro. I militari hanno scoperto la truffa nell’ambito di accertamenti in merito a eventuali irregolarità riguardanti l’incasso, senza i debiti presupposti, di assegni sociali da parte di cittadini stranieri stabilitisi in Italia. Le indagini dei Carabinieri proseguono ora per comprendere se si sia trattato di un caso isolato o se il fenomeno sia più esteso con ripercussioni sulle casse dell’Inps.