
E’ una serata che guarda al passato e apre al contemporaneo quella che mercoledì 11 maggio vede protagonisti il flautista inglese John Hackett (fratello del chitarrista dei Genesis, Steve Hackett) e l’organista Marco Lo Muscio, in concerto all’Auditorium ECRF di via Folco Portinari, a Firenze (ore 21, biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione), nell’ambito dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

L’organista, pianista e compositore romano e il polistrumentista britannico si conoscono e lavorano assieme da tempo: collaborazione affinata nel corso di decine di live – compresi alcuni progetti con il chitarrista dei Genesis – e immortalata da svariate incisioni, tra cui gli album “Playing The History” e “The Book of Bilbo and Gandalf”. Il programma si aprirà con un omaggio alla scuola tedesca a cavallo tra Seicento e Settecento, attraverso pagine di Johann Heinrich Buttstett, Christoph Willibald Glucke Georg Philipp Telemann. Lo Muscio attingerà quindi al proprio repertorio, proponendo brani da “Trittico toscano”, oltre a “In Memoriam Teodosia”, “Omaggio a Gubbio”, “Red Pedal Solo”, “In Memoriam Teodosia” e altre opere recenti. Dedicata al rock-progressive, invece, la seconda parte, con brani di Rick Wakeman, Steve Hackett, Ian McDonald oltre che di Marco Lo Muscio e John Hackett.