Luca Goldoni ha vinto il premio narrativa con “Il mare nell’anima”. L’Ammiraglio Claudio Gaudiosi, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare consegna componenti di armamento (caviglia e bertoccio) originali dell’Amerigo Vespucci
Cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio giornalistico/letterario Carlo Marincovich al Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma. Il Premio, lanciato nell’aprile 2009 per ricordare la passione e la competenza con cui per quasi cinquanta anni Carlo Marincovich (scomparso il 18 novembre 2008) ha scritto di mare, di regate e di motori, divulgandone la cultura sulle maggiori testate specializzate e sul quotidiano “la Repubblica”, è suddiviso in due sezioni giornalistiche: cultura del mare e navigazione (a vela e a motore); e in tre sezioni dedicate ai libri, sempre sulla cultura del mare (saggi, narrativa e libri per ragazzi).Quest'anno alla Segreteria del Premio sono giunti 13 articoli, apparsi su quotidiani, news magazine, testate specializzate, newsletter e siti web tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2012 e 19 libri pubblicati nello stesso lasso di tempo, di cui 1 per la sezione “libri per ragazzi”.
Luca Goldoni ha vinto il premio narrativa con “Il mare nell’anima”. L’Ammiraglio Claudio Gaudiosi, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare consegna componenti di armamento (caviglia e bertoccio) originali dell’Amerigo Vespucci
Sala gremita per la premiazione
Lilla Mariotti con “I fari e la loro evoluzione” si è classificata seconda nella sezione “Cultura mare”
Il saluto di Claudio Gaudiosi, Sottocapo di Stato Maggiore Della Marina Militare
L’Ambasciatore Maurizio Melani, consegna la giacca originale della divisa del Team Luna Rossa offerta da Francesco De Angelis a Cristiano Pellegrini per il libro “quella notte al giglio”. Sul palco anche la testimonianza del Vigile del fuoco reparto sommozzatori Andrea Amici e il sindaco dell’Isola del Giglio, Sergio Ortelli
Francesco Longanesi Cattani di Prada e Max Sirena di Luna Rossa consegnano il supporto del tangone sull’albero di prua di Luna Rossa ad Andrea di Robilant 1° classificato nella sezione libri Cultura del mare con “Irresistibile Nord”
Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo consegna il quadro realizzato da Piergiorgio Baroldi, socio del Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, a Donatella Bianchi, per “Le 100 perle del mare italiano”
Alessandra Sensini, l’atleta olimpica della vela mondiale, consegna la barra del timone in carbonio di Giovanni Coccoluto, Medaglia d’Oro al Campionato del Mondo under 21 Laser Standard (2012) a Michele Tognozzi, 2° classificato nella sezione “Navigazione” con “Chiamiamole emozioni”
Alessandro Rinaldi, responsabile del settore Vela d’altura del Circolo Canottieri Aniene di Roma e skipper, consegna il “bow knee”, cioè il ginocchio del dritto di prua del TP52 Aniene 1° a Giovanni Panella, 1° classificato nella sezione ARTICOLI NAVIGAZIONE, per “Vita di bordo e classi sociali” ,
Il Com. di Vascello Antonio Russo, Vice Presidente Ente Circoli, consegna una parte di attrezzatura in carbonio della Classe libera Dimore a 20 anni del record nella Centomiglia del Garda ottenuto da Giorgio Zuccoli in 6 ore e 5 minuti, messo a disposizione dal Circolo Velico Gargnano, a Giancarlo Costa per “Storia della baleneria” 2° classificato nella sezione libri Cultura del mare
Bruno Manfellotto, Direttore dell’Espresso e navigatore di Gozzo, consegna un pezzo di paratia del serbatoio del ballast inerziale a centro barca di Vento di Sardegna, a Vittorio Frosi, 2° classificato nella sezione libri Cultura del mare – Narrativa con “il sogno spezzato”