Taglio del bosco. Il 50% della Toscana è ricoperta di alberi. Primato e ‘magazzino’ di CO2. In montagna avanzano...
SIENA - La Toscana può contare su una superficie boscata tra le maggiori in Italia, circa 1 milione e 100.000 ettari, e anche il...
Taglio del bosco. «Gestione non sostenibile. Danni per tutti». Le scomode verità secondo il WWF toscano
Ci sono circa 2 ettari lungo la via Francigena nel Comune di Colle Val d’Elsa e altrettanti ettari sul versante del Borro della Fonte,...
Taglio del bosco. A rischio il paesaggio toscano e anche la nostra anima
SIENA - C’è chi ci vede un bosco e chi solo legna da ardere (e vendere). Si dirà che sono solo due diversi punti di...
Fusione Lajatico-Peccioli. Buselli: L’orgoglio e la dignità di una comunità non sono in ‘vendita’. I territori non sono numeri
LAJATICO - "A distanza di anni dalla battaglia contro le fusioni e contro la più generale tendenza a considerare i territori solo come "numeri", purtroppo...
Pnrr, un miliardo di risorse in meno per le alluvioni e i dissesti idrogeologici
ROMA - Con la revisione del Pnrr le risorse per le alluvioni e il dissesto idrogeologico sono scese da 2,5 miliardi a 1,53 miliardi. Per...
Curcio, per affrontare le emergenze occorre pianificare
FIRENZE - “La Protezione Civile ha un ruolo importante, di programmazione e pianificazione. Le attenzioni vengono rivolte durante gli eventi emergenziali ma si raccoglie...
Frane e crolli, un territorio sempre più fragile e la riforma delle Province taglia risorse
SIENA - Alluvioni, frane e ponti a rischio crollo. Il territorio della provincia di Siena, ma come quello di tutta la Penisola, si scopre...
E’ il Brunello di Montalcino di Argiano 2018 il miglior vino al mondo
MONTALCINO - È un Brunello di Montalcino il miglior vino del mondo 2023 per la celebre rivista americana Wine Spectator. L’Argiano 2018 diventa così il...
Maltempo, Toscana con il fiato sospeso ma i livelli dei fiumi sono sotto controllo
FIRENZE - Con il passaggio di una nuova perturbazione la Toscana trattiene il fiato. Sotto controllo nella notte il livello dei fiumi in Toscana...
Per la messa in sicurezza dei fiumi toscani servono 800 milioni di euro
FIRENZE - Per la messa in sicurezza dei corsi d'acqua "noi abbiamo presentato 800 milioni di lavori per tutta la Toscana, compresi Ombrone, Magra,...