500 studenti in piazza dei Miracoli per celebrare gli 850 anni della Torre
PISA - In 500 per salutare gli 850 anni dell'inzio della costruzione del più famoso campanile del mondo, la torre di Pisa. Erano tanti...
Pisa “oltre i Miracoli”. In crescita i visitatori delle Mura pisane: +24%
PISA - Scorprire Pisa da 11 metri di altezza piace sempre di più ai turisti, italiani e stranieri. Sono in crescita, infatti, i numeri...
Taglio del bosco. Il boscaiolo, una professione che cambia e in ‘via d’estinzione’. Orlandini: “Più sicurezza e macchinari, ma...
SIENA - Non ci sono più i boscaioli di una volta. Sincera constatazione di chi questo mestiere lo pratica da decenni. Anzi, c'è nato...
Le città toscane sono più verdi, ma con meno suolo disponibile: ad Arezzo il primato degli alberi per abitante
FIRENZE - "La dove c'era l'erba, ora c'è una città". Non è proprio come cantava Celentano, ma se la Toscana oggi è un po'...
In attesa del Piano olivicolo nazionale, l’Italia torna protagonista e ospita a Siena il Consiglio Oleicolo Internazionale
SIENA - L'Italia, dopo trent'anni, torna protagonista nell'agenda olivicola internazionale. A trent'anni dall'ultima riunione il Belpaese torna ad ospitare a Siena, oggi e domani,...
Sulle tracce dell’antica transumanza. Da pratica pastorizia ad attività turistica
STAZZEMA - Il suono dei campanacci che si fanno via via più vicini o lontani squarcia il silenzio. E’ una melodia che le comunità...
Mare libero si prende il Twiga di Briatore. “Concessioni scadute. Illegittima qualsiasi proroga”
MARINA DI PIETRASANTA - mare libero da concessioni. Mare di tutti. Anche la spiaggia più costosa d'Italia, quella del bagno Twiga di Marina di...
A Prato nasce il bosco delle Neofite. La “Città del futuro” di Arte Continua con Stefano Mancuso
PRATO - A Prato nasce un nuovo bosco in mezzo alle case grazie alla collaborazione tra mondo dell'arte e Stefano Mancuso. Dopo la messa...
Taglio del bosco, da una gestione corretta tante opportunità per il territorio. Gambetti (Conaf): “La salute degli alberi è...
SIENA - In una regione come la Toscana che ha il 50% del territorio ricoperto da alberi, avere boschi in piena salute è una...
Ambiente, in Toscana l’autorizzazione paesaggistica passa ai Comuni
FIRENZE - Il Consiglio regionale ha approvato una deliberazione che delega ai Comuni l’esercizio della funzione autorizzatoria in materia paesaggistica, secondo quanto previsto dal decreto...