
Dalle prime strisce di Bobo per Linus, risalenti ai primi anni ’70, alle più recenti creazioni in digitale. Sono oltre 300 le opere che fanno parte della mostra “Satira e sogni”, prima rassegna antologica di Sergio Staino ospitata dal 6 aprile al 3 novembre al Santa Maria della Scala di Siena. In esposizione si potranno ammirare gli acquarelli e le più recenti opere digitali che hanno reso Staino uno tra i maggiori protagonisti della satira in Italia. “Sembra quasi un destino che uno nato in provincia di Siena, a Piancastagnaio, arrivi in età avanzata a vedersi consacrato in una bella mostra nel proprio capoluogo. Già questo mi rende particolarmente felice ed emozionato, spingendomi nella ricerca di un percorso e di un senso a questa mostra, che vada al di là di una normale rassegna antologica e retrospettiva