Il presidente dell'Associazione Tartufai Senesi, Valentino Berni; il sindaco di San Giovanni d'Asso, Michele Boscagli; il presidente della cooperativa "Il tartufo delle Crete Senesi" Leonello Nencini
Il più piccolo comune della provincia di Siena celebra il prodotto più prezioso della sua terra: il tartufo bianco. Archiviato il primo weekend di festa (12 e 13 novembre) con numerosi appuntamenti dedicati al gusto e alla solidarietà, il borgo è in fibrillazione per il secondo finesettimana in programma il 19 e 20 novembre.
Il presidente dell’Associazione Tartufai Senesi, Valentino Berni; il sindaco di San Giovanni d’Asso, Michele Boscagli; il presidente della cooperativa “Il tartufo delle Crete Senesi” Leonello Nencini
Il sindaco Michele Boscagli con il giornalista Michele Santoro
Il sindaco Michele Boscagli inaugura la XXVI Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
La consegna del Tartufo della Solidarietà. Da destra Raffaella Grana, presidente regionale di Slow Food, Michele Boscagli, sindaco di San Giovanni d’Asso, Silvio Barbero, vicepresidente di Slow Food Italia