Enti economici

Grano duro, il futuro passa da tracciabilità e prezzi remunerativi. Focus a Siena il 9 dicembre

Grano duro tra prezzi in picchiata e nuove norme che introducono l’obbligo di origine in etichetta. Saranno questi i temi al centro del convegno...

Tartuficoltura nelle Crete senesi. Si presenta il progetto integrato territoriale. Domani 7 dicembre a Siena

Un Progetto integrato territoriale per lo sviluppo della tartuficoltura nelle aree vocate delle colline e delle crete senesi. Si chiama “PIT TUBER - Tartuficoltori...

La Cia è in tv. “Con i piedi per terra”, i giovani agricoltori del senese si raccontano

Passo dopo passo alla riscoperta del territorio e delle sue produzioni conoscendo chi, seppur giovane, mantiene viva la tradizione rurale toscana. È quello che...

Mancato pagamento dei contributi 2015 sul biologico, il direttore Cavicchioli chiede chiarimenti

Agricoltori ancora in attesa dei contributi sul biologico risalenti al 2015 e previsti dalla Misura 11 del Psr. Il direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di...

Pensioni basse, un primo passo nella strada auspicata

Un passo in avanti nella strada di pensioni più eque. Sembra che qualcosa si stia muovendo nel verso giusto, sottolinea Anp Toscana. E’ ancora...

La Toscana del vino guarda al biologico. In tre anni +38% di superficie vitata. «Ormai non è una moda»

La Toscana del vino si riscopre bio. Aumenta la superficie vitata a biologico in Toscana, +38% in meno di tre anni, passando da 9.243...

Vino Bio, vigneto Toscana vuole saperne di più

Il vino biologico e biodinamico ai raggi X, nel convegno in programma sabato 29 ottobre (ore 9.30) a Montepulciano (Si), patria del celebre Vino...

Caporalato: positivo il Protocollo toscano per il contrasto della criminalità nei campi. Legge nazionale da rivedere: «Tutti i reati...

Un passo in avanti, serio e concreto, contro il caporalato. E’ questo in sintesi il commento di Cia Toscana al protocollo d’intesa promosso dalla...

Morte del grano italiano. 500 agricoltori e trattori al casello autostradale: basta speculazioni e misure urgenti per salvare il...

Le organizzazioni: non può funzionare una filiera che vede un quintale di pasta pagato 180 euro dal consumatore, mentre per un quintale di grano...

Inizio campagna dei frantoi e etichettatura dell’olio, a Siena un incontro aperto alle aziende

empo di raccolta delle olive e di spremitura per il primo olio della stagione. A questi temi l’Unione Provinciale Agricoltori di Siena dedica un...
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi in email gli aggornamenti più importanti da Agenziaimpress.it

You have Successfully Subscribed!