Tempo lettura: 2 minuti

PISA – Nel giorno della Festa di Santa Caterina, Pisa celebra la compatrona d’Italia e d’Europa con un corteo per le vie cittadine che si e’ concluso nella chiesa di Santa Cristina sul Lungarno Gambacorti.

Santa Caterina di Siena, compatrona d’Italia, d’Europa, e patrona della Parte di Mezzogiorno, nella chiesa di Santa Cristina sul Lungarno Gambacorti il primo aprile 1375 (il 5 di aprile secondo altre fonti) ricevette le Sacre Stigmate.

Narra la leggenda che Caterina da Siena era inginocchiata davanti ad un crocifisso della chiesa pisana a pregare quando si verificò il miracoloso evento. Dove avvenne il fatto, oggi si trovano l’altare dedicato alla Santa senese e una lapide che descrive l’episodio.

Alla destra dell’altare maggiore, un dipinto di Domenico da Passignano testimonia il momento in cui la Santa senese ebbe in dono da Nostro Signore le Sacre Stigmate.

Nel 1563 il crocifisso in legno, da cui la Santa ricevette le Stigmate, forse opera di Giunta Pisano, venne portato a Siena ed è attualmente conservato nella cappella di Santa Caterina. Nella chiesa si trova invece una copia.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!