Ha aperto a Siena la nuova sede, è la prima volta, Forza Nuova, movimento politico che si richiama all’estrema destra. Non sono mancati momenti di tensione, sedati da un cordone di Polizia e Carabinieri. I militanti del movimento e alcuni componenti della contro manifestazione organizzata da Anpi si sono fronteggiati a colpi di slogan e canti (“Bella Ciao” e “Inno di Mameli”). Tra i due gruppi non si è verificato alcun contatto. I militanti di Forza Nuova, preceduti da uno striscione “In trincea per la Patria”, hanno sfilato per alcune vie della partendo da porta Romana fino a raggiungere i locali di via Salicotto, a ridosso di Piazza del Campo, dove hanno inaugurato la sede. Era presente il fondatore di Forza Nuova Roberto Fiore.

In contemporanea in Piazza del Campo il presidio di Anpi Siena ha visto l’adesione anche di Cigl, Arci e il movimento femminista NonUnaDiMeno. Tra i presenti anche il sindaco di Siena Bruno Valentini. Intanto la sezione di Siena della Comunità Ebraica di Firenze, ha espresso forte preoccupazione. «La libertà di espressione è un valore da tutelare ma non si può applicare a movimenti che propugnano tesi fasciste, antisemite e razziste e che si pongono al di fuori dell’ordinamento», ha dichiarato Dario Bedarida, presidente della Comunità Ebraica Firenze.
