LUCCA – Busta paga più pesante per mille lavoratori del settore lapideo della provincia di Lucca.

Il premio è costituito dal parametro ‘Quantità esportazioni’, che pesa per il 90% del totale, e dal parametro ‘ore lavorate/ore lavorabili’, che costituisce invece il restante 10%.

Secondo le sigle FenaulUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il parametro ‘Quantità esportazioni’ fa riconoscere 1.328 euro, di cui 619,74 euro anticipati nel 2023 e gli altri 708,26 euro erogati con la retribuzione di questo giugno.

Sull’altro parametro ‘Ore lavorate/ore lavorabili’, ciascuna azienda provvederà a liquidare l’importo maturato e debitamente conteggiato con la retribuzione di ottobre 2024 quando le parti si incontreranno per verificare i risultati sul welfare, strumento introdotto sempre nel corso del rinnovo dell’integrativo provinciale.

Articolo precedenteKeu, divieto da approvvigionamento dai pozzi a Crespina Lorenzana. Gli attivisti: “Serve bonifica di tutti i siti inquinati”
Articolo successivoCalenzano contro ampliamento dell’aeroporto: coinvolto il ministero dell’Ambiente