Chiude il 3 agosto, con il concerto degli Inti-Illimani, la 68ª edizione dell’Estate Fiesolana, storico festival che ogni estate torna a ripetersi nella suggestiva area archeologica di Fiesole. Gli Inti-Illimani sono legati all’Italia da un rapporto particolare: quando furono costretti all’esilio in seguito al golpe cileno, fu il nostro paese ad ospitarli dal 1973 e fino al 1988, anno in cui poterono far rientro in patria. Perciò è stato quasi inevitabile che, dopo la presentazione in Cile del loro nuovo disco Teoria de Cuerdas, il disco venisse presentato quanto prima anche in Italia: e infatti è proprio un atto di gratitudine rivolto al pubblico italiano questo spettacolo-evento che approda il 3 agosto a Fiesole, grazie al quale sarà possibile fare un viaggio spazio-temporale tra il ricordo e l’attualità, il passato e il presente. Presenti ormai da quarant’anni nel panorama musicale internazionale, gli Inti-Illimani sono stati in un primo tempo fautori della c.d. Nueva Cancion Chilena, per poi passare ad una personale interpretazione della world music andina.
Home Cronache
Musica da tutto il mondo. Estate Fiesolana, chiusura con il concerto degli Inti-Illimani il 3 agosto
Tempo lettura: < 1 minuto