LUCCA Morrisey, l’ex The Smiths, salirà per la prima volta sul palco del Lucca Summer festival di piazza Napoleone il prossimo 26 luglio. L’annuncio questo pomeriggio. Si allunga così la lista delle presenze prestigiose che anche quest’anno comporranno il calendario di uno dei festival più influenti d’Italia.
Un altro grande appuntamento per la prossima edizione che va ad aggiungersi al programma già ricco e in parte già annunciato, come Antonello Venditti (28 giugno), i Dream Theater (1 luglio), Thirty Seconds to mars (5 luglio), Till Lindemann (6 luglio), Skorpions (10 luglio), Ghali (11 luglio), Robert Plant (13 luglio) Nick Cave (17 luglio), Nile Rodgers & Chic (19 luglio), Riccardo Muti in concerto (22 luglio), Alanis Morisette (23 luglio), Simple Minds (24 luglio), Morrisey (26 luglio), Brian Adams (27 luglio).
Morrisey è un’autentica leggenda per gli appassionati del rock britannico, leader dei The Smiths, che negli anni Ottanta con soli quattro album fu capace di rivoluzionare la musica. Morrissey è considerato uno dei più grandi parolieri della sua generazione e una delle voci più influenti del pop mondiale. Con The Smiths ha segnato in modo indelebile la storia della musica, e poi con una straordinaria carriera solista che lo ha portato a pubblicare tredici album in studio, Morrissey ha dato vita a un repertorio che continua a ispirare e appassionare milioni di fan in tutto il mondo. Brani come “This Charming Man”, “How Soon Is Now?”, “There Is A Light That Never Goes Out”, “Suedehead”, “Everyday Is Like Sunday”, “Irish Blood, English Heart” e “First of the Gang to Die” sono diventati inni generazionali, rendendo il suo stile inconfondibile e la sua voce tra le più riconoscibili di sempre.
Nel corso della sua carriera, Morrissey ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Ivor Novello Award per il contributo straordinario alla musica britannica, e di recente è stato insignito del 2024 Social Vanguard Award per il suo impegno nella difesa dei diritti degli animali.
Prima di Lucca, Morrisey suonerà a Gardone riviera (23), quindi sarà a Roma (28), a Catania (31) e Ostuni (3 agosto).