Estate tragica per l’agricoltura toscana. Avversità climatiche – come ha scritto la Cia Toscana all’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori in vista dell’incontro del 5 settembre convocato dal Ministro Mario Catania – manifestate nel corso della primavera/estate del 2012, che si sono concretizzate con un prolungato periodo di assenza di precipitazioni, unite a temperature eccezionalmente alte, hanno provocato in tutte le coltivazioni agricole e zootecniche situazioni molto gravi con perdite rilevanti di produzione.
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Home Cronache
Le aziende toscane chiedono lo stato di calamità. La siccità “regala” cali di produzione medi del 30%
Tempo lettura: < 1 minuto