KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
Tempo lettura: 2 minuti

SOVICILLE (SI) – Il Comune di Sovicille ha scelto di aderire alla Green Food Week, unendosi idealmente a una grande tavolata che riunisce mense scolastiche, universitarie, ospedaliere, aziendali, istituti di ricerca, associazioni e medici pediatri, tutti impegnati a fare la propria parte per la salvaguardia dell’ambiente.

Un’iniziativa che punta a ridurre concretamente l’impatto dell’alimentazione sul clima, poiché, come dimostrano gli studi scientifici, il sistema alimentare è responsabile di oltre un quarto delle emissioni globali di gas serra.

La Green Food Week rappresenta un’opportunità per riscoprire la dieta mediterranea, valorizzando i legumi come protagonisti del pasto, scegliendo cibi stagionali e locali, coltivati con metodi che preservano la fertilità del suolo, come il biologico, per garantire una maggiore qualità e sostenibilità alimentare Quest’anno l’attenzione è, non solo sul cibo a basso impatto ambientale, ma anche sulla prevenzione degli sprechi alimentari che contribuiscono all’8% delle emissioni di CO2 nell’atmosfera.

L’iniziativa, promossa da Foodinsider e coinvolge tantissime mense dal nord al sud Italia che attivano varie iniziative per rendere questo momento una festa.

Per l’11 aprile a mensa, nella settimana green, verrà privilegiato il consumo di prodotti locali, biologici e alimenti a basso impatto ambientale con un menù speciale: colazione: frutta di stagione (mela); pranzo: caserecce al pomodoro fresco, ceci lessati, zucchine gratinate.

L’ampia adesione alla Green Food Week, che lo scorso ha coinvolto più di 500.000 pasti delle mense di tutta Italia, dimostra come stia aumentando la sensibilità verso un’alimentazione a basso impatto ambientale, da parte di tutti, Comuni, scuole, università, aziende.

Scegliere cosa mangiare può ridurre la nostra impronta ambientale individuale, ma farlo insieme, come comunità, amplifica l’impatto positivo sul clima e rafforza il valore conviviale del cibo. Per questo il Comune di Asciano partecipa con convinzione alla Green Food Week 2025, consapevole che ognuno di noi può fare la differenza.

La Green Food Week è un’occasione importante per esserci e contribuire a prendere coscienza del fatto che il clima siamo noi e possiamo scegliere di ridurre l’impronta ambientale insieme a tante persone e in modo conviviale ed etico.