GSK
GSK
Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – Si è svolta in Regione Toscana, la prima riunione del tavolo di monitoraggio dedicato a GSK, colosso farmaceutico con due importanti stabilimenti sul territorio: a Rosia (Sovicille) e Siena.

L’incontro ha avuto come obiettivo la presentazione del piano industriale dell’azienda e ha visto la partecipazione di tutte le parti coinvolte: rappresentanti aziendali, sindacati, Rsu, istituzioni locali e regionali.

Il tavolo, coordinato dal consigliere per il lavoro del presidente della Regione, Valerio Fabiani, ha affrontato anche il tema del piano di uscite volontarie, pari a 270 unità, recentemente annunciato dall’azienda.

Investimenti da 262 milioni e sviluppo produttivo

Nel corso della riunione, GSK ha illustrato un piano di investimenti da 262 milioni di euro, finalizzato all’aumento della capacità produttiva e allo sviluppo delle linee di produzione nei due siti toscani. L’azienda ha inoltre ipotizzato una ripresa occupazionale a medio termine e ha espresso l’intenzione di favorire la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato.

270 uscite volontarie ma nessun licenziamento

Sul fronte delle uscite volontarie, GSK ha chiarito che si tratta di un processo con alta adesione da parte dei lavoratori. La multinazionale si è impegnata a garantire un accompagnamento personalizzato, sia con ricollocazione interna, sia con il supporto di una società specializzata in outplacement. L’azienda ha ribadito che non sono previsti licenziamenti.

Regione: “Segnale positivo e confronto aperto”

“La riunione di oggi è un segnale positivo, perché ha permesso un confronto trasparente tra azienda, sindacati e istituzioni”, ha dichiarato Valerio Fabiani. “In un momento storico così delicato, è importante che una realtà come GSK confermi la volontà di investire sul territorio”.

“Abbiamo preso atto di quanto illustrato ufficialmente dall’azienda – ha aggiunto – e riteniamo che sia un primo passo utile a fugare dubbi sul futuro della presenza di GSK nel senese. Il tavolo di monitoraggio resterà attivo e tornerà a riunirsi dopo l’estate per una prima verifica sullo stato di attuazione del piano”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!