FIRENZE – Storie d’amore, tra gioie, delusioni, e dissapori; lo spirito di squadra, l’assolo del fantasista; gli egoismi, la vittoria e la sconfitta.
Al Teatro di Rifredi di Firenze, giovedì 6 e venerdì 7 febbraio, ore 21, Peppe Servillo alla voce e Cristiano Califano alla chitarra interpretano in Fútbol il calcio secondo Osvaldo Soriano: come metafora di vita.
Centravanti di buone speranze fino a che la carriera calcistica non gli viene stroncata da un incidente, Osvaldo Soriano diviene, innanzitutto, cronista sportivo. Solo in seguito, con Triste, solitario y final, del 1973, uno dei romanzieri più amati e acclamati dell’America latina. Ma questa sua passione per lo sport, e per il fútbol in particolare, non l’ha mai lasciato.
In Fútbol – Storie di calcio (Einaudi) scrive con la stessa passione e lo stesso amore di grandi campioni – uno tra tutti, Diego Armando Maradona – e di oscuri portieri, di arbitri improbabili, di allenatori in pensione. Ci sono racconti di memoria, di personaggi indimenticabili, come il figlio di Butch Cassidy o il míster Peregrino Fernández, ma imperfetti (come diceva lui stesso), che giocano partite senza fine, contro un avversario o contro la vita. Venticinque racconti di calcio che attraversano l’intera sua produzione letteraria. «Non amo lavorare troppo, né correre per i corridoi di uno stadio, né forse capisco di sport quanto l’incarico richiederebbe. Ma so inventare storie bellissime».
Quando Soriano scrive di pallone, tutti siamo autorizzati a giocare e a lasciarci ispirare. Forte è la tentazione di fare del calcio una metafora della vita, così come quella di farne semplicemente un gioco e goderselo. È tra queste due porte che Peppe Servillo, storico frontman della Piccola Orchestra Avion Travel, alla voce cantata e recitata, e Cristiano Califano alla chitarra, “tirano i loro palloni, finendo a volte senza fiato, ma felici”. Affrontando temi e personaggi del gioco più amato del mondo, e riportandoci alla base di quel gioco ieri così “naturale” e vero, oggi tanto mercificato e ridotto a teatrino mediatico.
Lo spettacolo Fútbol è una lettura intervallata da canzoni che ha come filo conduttore una delle passioni più contagiose per il genere umano, in qualsiasi latitudine si trovi; il calcio, o fútbol, come viene chiamato in America Latina, senza la doppia “o” dell’originaria parola anglosassone. Storie di vita, d’amore, tra gioie, delusioni, e dissapori; lo spirito di squadra, l’assolo del fantasista; gli egoismi, la vittoria e la sconfitta.
Tel. 055.4220361/2