ROMA – I maturandi del Liceo Classico si dovranno misurare con una versione di Greco di Platone. Il testo della prova di esame, con una durata di sei ore, è tratto dall’opera `Minosse o della legge´.

Esami di maturità al via per 28 mila studenti toscani. Tra le tracce Ungaretti, Pirandello e Rita Levi Montalcini con l’elogio dell’Imperfezione (agenziaimpress.it)

Tutte le materie della seconda prova dell’esame di Stato 2024

  • Liceo Classico: Greco
  • Liceo Scientifico: Matematica
  • Liceo delle Scienze Umane: Scienze Umane
  • Liceo Linguistico: Lingua straniera 3
  • Liceo Musicale: Teoria, analisi e composizione
  • Liceo Artistico: Discipline progettuali riferite ai singoli indirizzi
  • Meccanica, Meccatronica ed Energia: Meccanica, macchine ed energia
  • Informatica e Telecomunicazioni: Sistemi e reti
  • Grafica e Comunicazione: Progettazione multimediale
  • Agrario: Trasformazione dei prodotti
  • Turistico: Discipline turistiche e aziendali
  • Elettronica ed Elettrotecnica: Tecnologie e progettazione sistemi
  • Servizi Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera: Scienza e cultura dell’alimentazione
  • Accoglienza Turistica: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
  • Professionale Agricoltura: Economia agraria
  • Servizi Socio-Sanitari: Psicologia
Articolo precedenteAmadori, sospeso presidio del 20 giugno a Cesena: si tratta per la riconversione del sito produttivo di Monteriggioni
Articolo successivoAutonomia differenziata. La Toscana tra le cinque regione promotrici del referendum abrogativo