
I dati Istat sull’aumento delle aziende agrituristiche registrato nel 2013 (+2,1% rispetto al 2012) – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – confermano la capacità del settore agricolo di diversificarsi e di adattarsi alle nuove richieste dei cittadini; nonché l’intelligenza di trasformare in aggregato economico il desiderio di maggiore tutela del paesaggio e di una vita più sana e genuina. Gli agriturismi e i pacchetti che questi sono in grado di presentare ai propri clienti – continua Tiso – sono la dimostrazione di come siano ancora tante le possibilità da cogliere offerte dal mondo agroalimentare. Quel che serve però – conclude il presidente nazionale Confeuro – è un immediato cambio di mentalità che veda nella direzione di premiare gli agriturismi come tutte quelle attività di matrice agroalimentare volte a migliorare la vita dei cittadini.