Tempo lettura: < 1 minuto

La storia di un prodotto agricolo senese, che dal campo finisce nelle mani di un grande chef. Con un valore aggiunto sia per l’agricoltura, sia per l’offerta turistica del territorio senese e per la ristorazione. E quindi per l’economia. E’ questo l’obiettivo raggiunto del progetto voluto dalla Cia Siena e sviluppato dall’Agia (Associazione Giovani Imprenditori Agricoli Siena) con l’Associazione Cuochi Senesi – con il contributo della Camera di Commercio di Siena – sintetizzato in un format di dodici puntate che raccontano come nasce un prodotto agroalimentare, fino alla trasformazione da parte dei cuochi.

Con i piedi per terra e le mani in cucina I video dal titolo “Con i piedi per terra e le mani in cucina” – produzione “Primamedia – azioni di comunicazione” – andranno in onda su Canale 3 Toscana ogni venerdì (ore 19.30) con replica il sabato (ore 12.30) – a partire da venerdì 5 aprile -; e online su Agricultura.it (www.agricultura.it) partner editoriale del progetto e sul sito della Cia Siena (www.ciasiena.it). Protagoniste le aziende agricole del territorio ed i cuochi senesi: gli agricoltori che producono e allevano chianina, cinta senese, vino, olio, ortaggi e frutta, ma anche chiocciole e tartufi; i secondi che trasformano il prodotto della terra con grande professionalità e fantasia.

Clicca qui per leggere l’articolo completo