giornalisti toscani in agitazione per Canale 10. Probabili scioperi contro la Regione
Scioperi e presidi. I giornalisti toscani manifestano i disagi del settore. E l’Associazione Stampa Toscana e l’Ordine dei Giornalisti della Toscana sono impegnati al loro...
Rossi presenta ai sindaci la Finanziaria 2011
"Dura, difficile, inusuale ma all'altezza della sfida che ci viene dal ministro Tremonti e capace di rispondere a una seria riflessione anche sulla qualità...
Le città amiche dei bambini si riuniscono a Firenze
Al via oggi (mercoledì 27 ottobre) a Firenze la quinta edizione della Conferenza "Child in the City - Il Bambino nelle città", un progetto...
A novembre un mese di iniziative dedicate alla promozione del sapere scientifico nelle scuole
Torna anche nel 2010 a Pisa e in tutta la Toscana il cartellone di “Pianeta Galileo”, con il programma di iniziative, dal 4 al...
LuccaComics, disegni e giochi tra le mura dal 29 ottobre al 1 novembre
Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre le piazze del centro storico di Lucca vedranno protagonista il Lucca Comics&Games, il più grande Festival...
Le istituzioni senesi chiedono aiuto al Governo
"Torniamo a chiedere un incontro urgente al Governo sull'Università di Siena. Una richiesta avanzata per la prima volta già un anno fa e rimasta...
In Toscana è tracollo. La Cia: “Il Governo “ci aiuta” tagliando le risorse”
La crisi continua a pesare drammaticamente sul settore agricolo toscano, con i produttori in grande affanno per il crollo dei prezzi, la crescita dei...
Galan al primo Forum Montepaschi sul vino italiano
Le massime istituzioni italiane, i rappresentanti della filiera vitivinicola nazionale e alcuni fra i più significati importatori dei mercati internazionali, sono i protagonisti del...
Al Museo nazionale etrusco di Chiusi arrivano Goti e Longobardi
L’esposizione dei materiali goti e longobardi conservati nelle collezioni del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi si allarga ed arricchisce a partire dal 28 ottobre...
Anche in Toscana aumenta la povertà
Secondo i dati ufficiali, sarebbero oltre 24 mila le persone accolte nei centri della Caritas regionale. Ma non tutti i poveri o i "nuovi"...