Venerdì 19 e sabato 20 novembre, le giornate della partecipazione in Toscana
Tornano le Giornate di partecipazione in Toscana e nel mondo, per capire come qui e altrove, i cittadini possono essere consultati e resi parte...
A Siena il primo trapianto italiano di midollo su malattia genetica
È stato eseguito a Siena il primo intervento italiano di trapianto di midollo osseo per curare una grave malattia genetica, la Mngie. Ad effettuarlo...
Tornano le piogge, maltempo intenso e possibili nuovi nubifragi
Precipitazioni in ulteriore accentuazione durante i primi giorni della settimana. Un vasto sistema frontale collegato ad una profonda depressione con minimo sul Regno Unito...
Venti anni di storia per conoscere la Siena di oggi al Salone degli editori locali
Un ventennio di vita cittadina raccontato attraverso un’attenta ricerca tra giornali d’epoca e documenti d’archivio per conoscere come è nata la Siena di oggi....
La Toscana ribadisce il suo “no” al nucleare
In occasione del ventitreesimo anniversario della vittoria del Referendum contro il nucleare dell’8 novembre 1987, l'assessore all'ambiente e energia Anna Rita Bramerini ha incontrato...
Viaggio nella Maremma dei sapori con i volumi degli editori senesi
Due libri per un viaggio all’insegna dei sapori della tradizione e della storia della Maremma. Domenica 7 novembre alle 17 nuovo appuntamento con il...
Dal Santa Maria alle Scotte il metodo per identificare la patologia cardiaca “dotto di Botallo”
Individuato un nuovo metodo per valutare la presenza della patologia cardiaca nota come “dotto di Botallo” presente prevalentemente nei neonati prematuri con peso inferiore...
La Toscana chiede lo stato di emergenza per il maltempo
Il Governatore Enrico Rossi, ha chiesto al Governo di inserire anche la Regione Toscana tra le zone in stato di emergenza a causa dei...
Firmata la convenzione Mps, Cosvig e Confesercenti per la richiesta di finanziamenti
L’intesa siglata dal Gruppo Montepaschi e Confesercenti per rendere più agevole l’accesso ai fondi di garanzia da parte delle Pmi estende la propria efficacia...
L’appello della Cia Toscana “Più semplificazione per tornare competitivi”
L’agricoltura italiana e toscana è in sofferenza da ormai due anni, ma il Governo sembra far finta di niente. Non ci stanno Cia e...