Foto Pixabay

Il sistema di monitoraggio dei contagi del ministero della Salute non permette di programmare le chiusure delle attività economiche con un congruo anticipo.

Per questo, i dati del monitoraggio potrebbero essere raccolti il lunedì (e non il mercoledì) e tutte le decisioni, che entrano in vigore a partire dalla domenica successiva, prese entro il martedì sera (e non il venerdì). Uno sforzo che andrebbe fatto e che non inficerebbe la qualità dei dati. E’ quanto propone l’Agenzia regionale di sanità (Ars) della Toscana che settimanalmente pubblica il report sull’andamento dell’emergenza sanitaria.

Dopo 5 settimane termina la permanenza della Regione Toscana all’interno della zona gialla: la nuova ordinanza sancirà il passaggio verso la zona arancione a partire da domenica 14 febbraio. I dati in aumento delle ultime 3 settimane hanno portato sopra il valore 1 l’indice di contagiosità (il famoso Rt) calcolato al 31 gennaio, con tutte le conseguenze previste dal sistema di monitoraggio ministeriale.

“Non entriamo nuovamente nelle critiche a questo sistema, che abbiamo già fatto nelle settimane scorse, aggiungiamo che ai noti problemi di non rappresentazione del momento epidemico che le regioni vivono al momento della valutazione, si aggiunge che questo non permette di programmare le chiusure delle attività economiche con un congruo anticipo” spiegano ancora gli esperti dell’Ars.

 

“Detto questo la Toscana sta sperimentando un aumento dei casi al pari di tutte le regioni che sono entrate in fascia gialla dall’11 gennaio: eccetto la Basilicata, che continua ad avere un trend in discesa, Trentino Alto-Adige, Molise, Campania sono le regioni che mostrano un aumento simile a quello della nostra regione. A queste si sommano Umbria ed Abruzzo che, nonostante colorazioni diverse stanno mostrando aumenti piuttosto rilevanti nelle ultime settimane: da attribuirsi, con tutta probabilità, alla presenza in quei territori delle varianti del virus. La gran parte delle altre regioni che sono entrate nella zona gialla a partire dal 2 di febbraio (e che quindi venivano da periodo di maggiore limitazioni) stanno attraversando una diminuzione in circolazione del virus”.

 

È da rilevare comunque che nelle ultime due settimane la Toscana rimane al di sotto del tasso d’incidenza medio italiano, ed è la settima regione con l’incidenza più bassa.

 

Tutte le province hanno avuto un incremento di positività nel corso delle ultime 3 settimane, ma sembrano essere quelle di Pistoia e di Massa Carrara, come durante la prima ondata, quelle maggiormente colpite.

 

Per quanto riguarda la composizione d’età, tutte le fasce d’età mostrano un aumento nelle ultime 5 settimane, in particolar modo le fascia d’età 14-19 anni e 25-44, mentre la fascia d’età dei più piccoli, tra i 3 ed i 5 anni, ha stabilizzato oramai i tassi d’incidenza dopo un primo forte aumento sperimentato in coincidenza con la riapertura delle scuole. La vera novità rispetto alla prima e alla seconda ondata è rappresentata dalla classe d’età dei più anziani, quella sopra gli 85 anni, che mostra addirittura una riduzione rispetto a 5 settimane fa, probabile conseguenza diretta delle vaccinazioni somministrate agli utenti ed agli operatori delle Residenze sanitarie assistite. Sono infatti oltre il 90% gli utenti RSA vaccinati con prima dose, e circa l’80% ha concluso il ciclo vaccinale.

 

Le buone notizie arrivano ancora dal numero di ricoveri totali, intorno agli 800 in totale (erano più di 2.100 al picco della seconda ondata) e dal numero di ricoverati in terapia intensive che sono sempre intorno a 130. Questa è la sicura conseguenza dell’abbassamento dell’età media dei casi, che esita in minor ricovero, almeno fino ad oggi: solo il 15% dei posti letto è quindi occupato dai pazienti Covid, dato che a quanto pare non ha alcun peso nella valutazione ministeriale.

 

L’aumento dei casi sintomatici, se non preoccupa ancora rispetto ad una maggior carico futuro ospedaliero, preoccupa maggiormente per il calcolo dell’Rt (che ricordiamo è effettuato solo sui dati dei casi sintomatici): la permanenza in zona arancione potrebbe non essere confinata solo a due settimane.

 

“Il virus ci ha impartito quindi anche stavolta la solita lezione – specificano gli esperti – si muove ed incrementa la sua diffusione con il maggior movimento delle persone. Il dato positivo è sicuramente che questo incremento non è esponenziale, ma lineare a tasso costante nelle ultime 3 settimane. Questo è probabilmente da attribuire alle efficaci politiche di screening mirate, che la Regione Toscana sta attuando con le due campagne “Territori Sicuri” e “Scuole Sicure”. Sono già 10 i comuni che in un mese sono stati sottoposti a screening attraverso l’utilizzo dei test antigenici di terza generazione o di tamponi molecolari, uno strumento che cerca di intervenire in quei comuni più piccoli dove si evidenzia una maggiore escalation nel numero delle positività: l’intervento su Chiusi è paradigmatico per comprendere la strategia di contenimento operata”.

 

 

 

Articolo precedenteCoronavirus. Da domenica la Toscana torna in zona arancione. Ecco cosa cambia
Articolo successivoTre milioni di euro per i giovani che scelgono qualifiche professionali alternative alle scuole superiori