Dopo gli animalisti in rivolta anche il sindaco ci mette la sua. Una installazione di “Icastica”, la mostra dedicata all’arte figurativa e concettuale organizzata per il periodo estivo dall’assessorato alla cultura del comune di Arezzo, è stata rimossa perché realizzata con piante di canapa sativa. La rimozione, effettuata dagli operai del Comune, è stata effettuata in base all’ordinanza del sindaco Giuseppe Fanfani. L’intervento, arrivato dopo una segnalazione e una serie di analisi che comunque hanno dato esiti negativi, è stato fatto poiché gli esperti non sono in grado, al momento soprattutto dell’infiorescenza, di escluderne la tossicità e gli effetti stupefacenti, seppur se lievi. «La canapa sativa è utilizzata solo per realizzare tessuti e a scopo edile ma al momento della fioritura non sono escluse tossicità e senza sicurezza – ha detto il sindaco -, non può rimanere al suo posto». L’istallazione, denominata “Promenade” e sistemata lungo le mura di viale Piero della Francesca ad Arezzo, era stata realizzata da tre artisti italiani.
Home Cronache
Statua potenzialmente “stupefacente”, l’ordinanza del sindaco la fa rimuovere
Tempo lettura: < 1 minuto