Se venissero meno gli aeroporti italiani con traffico inferiore a due milioni di passeggeri ci sarebbe uno spostamento di ricchezza dalle aree meno sviluppate a quelle più ricche, accentuando il divario economico e sociale già fortemente esistente nel nostro Paese. E’ quanto rivela uno studio di Unioncamere presentato oggi. «Considerando l'attrattività turistica, – spiega lo studio – la chiusura di questi aeroporti metterebbe a rischio almeno parte dell'ammontare di entrate derivanti dalla spesa del turismo in arrivo, pari ad oltre 1 miliardo e 450 milioni di euro. La spesa è stimabile in oltre 500 milioni di euro per i soli aeroporti con traffico inferiore a 1 milione di passeggeri l'anno».
La ricerca in cifre La percentuale di turisti stranieri che utilizza l'aeroporto per accedere al nostro Paese è pari a circa il 30% medio. Ma per alcune province periferiche, come Ragusa, Trapani, Taranto, o difficilmente raggiungibili con altre modalità di trasporto, come Siena e Perugia, la quota è molto più significativa. A Trapani e Ragusa, ad esempio, supera l'80%, a Taranto il 70%, a Siena e Perugia sfiora il 50%. «Ci troviamo di fronte ad uno scenario di cambiamenti del nostro sistema aeroportuale che – ha sottolineato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello – produrranno sensibili effetti per le imprese. Per quanto sia importante considerare l'aspetto della redditività delle strutture esistenti, nel caso degli aeroporti minori l'attuale disegno europeo ed italiano rischia di essere fortemente penalizzante, in quanto trascura gli effetti prodotti dal punto di vista sociale – maggiori vincoli alla libertà economica, alla mobilità delle persone, alla ripresa occupazionale – e ambientale».
L'allarme per l'UE L'analisi ha alzato il livello di allerta in particolare per le scelte che l'Unione europea si appresta a compiere e che minacciano la sopravvivenza della stragrande maggioranza degli aeroporti italiani, e di società di gestione che in Italia, come in gran parte dei paesi europei (nello studio e' evidenziato il caso della Germania) non possono stare in equilibrio senza un aiuto pubblico. Aiuto giustificato in Italia dall'esigenza primaria spesso anche di rendere raggiungibili territori e aree del paese che per orografia e assenza di infrastrutture possono confidare solo sull'aeroporto per sviluppare economia e società civile.