Tempo lettura: 2 minuti

udiempNon si può parlare ancora di crisi perchè le giornate passate sono solo due ma il momento in casa Empoli dopo la battuta d’arresto di ieri sera ad Udine non è assolutamente semplice. Dopo la sconfitta contro la Sampdoria all’esordio in campionato, è arrivato il secondo k.o. consecutivo in terra friulana. Il segnale più preoccupante è però anche il secondo rosso di fila in 180 minuti con l’estrema sanzione tocca a Laurini a 17′ dalla fine, dopo l’ingenuita commessa da Maccarone nei primi 90 minuti.

udiemp1Udinese-Empoli 2-0 A punire Pugliesi e compagni le reti di Felipe, già al 3′, a Perica, a tempo quasi scaduto, che lasciano gli azzurrini a zero punti, fanalino di coda su cui riflettere nelle prossime due giornate senza calcio. Detto che alla ripresa arriverà al ‘Castellani’ il Crotone, sarà a disposizione di mister Martusciello anche il neo acquisto Marilungo. «È un momento difficile dove paghiamo ogni errore che commettiamo e siamo puniti oltre i nostri demeriti – ha raccontato proprio il mister dell’Empoli nel post gara – Siamo amareggiati e dispiaciuti ma non molliamo. Abbiamo costruito buone chance per segnare anche contro l’Udinese ma in questo momento facciamo fatica. Mi dispiace per i ragazzi perchè so quanto stanno dando e quale generosità mettano negli allenamenti, purtroppo rimanere spesso in inferiorità numerica non ci aiuta perchè già dobbiamo sopperire a limiti tecnici contro le altre squadre, se poi si deve far fronte anche a certe ingenuità, le difficoltà si raddoppiano».

L’Empoli non trova la via del gol Ci ha provato la formazione toscana a recuperare il primo svantaggio, con buona manovra di Saponara e di Croce, ma con tante piccole ingenuità negli ultimi venti metri e poche chance per Pucciarelli e Gilardino. Il migliore in campo è risultato coì l’estremo difensore dell’Udinese Karnezis. «Peccato davvero soprattutto per alcune occasioni fra fine primo tempo ed inizio della ripresa-ha aggiunto Giovanni Martusciello- I nostri avversari portano a casa i punti, noi no. Lavoreremo durante la pausa con la stessa forza e determinazione, coscienti fin dall’inizio che salvarsi anche quest’anno sarebbe un’impresa».