
FIRENZE – La prima panchina ‘arcobaleno’ inclusiva di Firenze e della Toscana è stata installata al parco di San Donato in memoria delle vittime della violenza transfobica.
A donarla al Comune di Firenze, spiega in una nota Palazzo Vecchio, è stato il comitato pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Firenze. All’installazione, in occasione del Transgender day of remembrance per commemorare le vittime dell’odio e della violenza transfobica, erano presenti, tra gli altri, il vicesindaco Alessia Bettini, gli assessori a Diritti e pari opportunità Benedetta Albanese e all’Ambiente Cecilia Del Re.

INAUGURATA PANCHINA INCLUSIVA NEL PARCO DI SAN DONATO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA PRESENTI IL VICE SINDACO ALESSIA BETTINI, GLI ASSESSORI CECILIA DEL RE E BENEDETTA ALBANESE IL PRESIDENTE QUARTIERE 5 CRISTIANO BALLI E SIBILLA SANTONI
FOTO Enrico Ramerini /cge Fotogiornalismo
«Firenze è in prima fila nella battaglia per i diritti civili»
Il 20 novembre è il giorno che è stato scelto a livello internazionale per commemorare le vittime di transfobia: a Firenze abbiamo voluto celebrarlo con l’installazione della prima panchina inclusiva della nostra città e di tutta la Toscana, la terza in Italia – hanno spiegato Bettini, Albanese e Del Re -. Firenze è in prima fila nella battaglia per i diritti civili. Il contrasto alle discriminazioni passa anche da piccole azioni importanti come questa, che lasciano un segno concreto e tangibile nei nostri parchi e spazi pubblici. Un modo per dire con forza no a ogni forma di odio e violenza transfobica».