Comune di Sovicille
Tempo lettura: 2 minuti

SOVICILLE – Il Consiglio comunale di Sovicille, riunito per l’ultima seduta, si è aperto con un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco. In seguito, è stato approvato a maggioranza il Conto Consuntivo 2024, che chiude con un avanzo libero pari a 1 milione e 437 mila euro.

Il risultato arriva dopo accantonamenti per 1,8 milioni di euro, tra cui:

  • 1,65 milioni per il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (tutela da insolvenze e mancati introiti),
  • 150 mila euro per il fondo contenzioso e incrementi contrattuali del personale.

Inoltre, sono state vincolate somme per 1,4 milioni di euro e destinati 500 mila euro a futuri investimenti.

Soddisfazione del Sindaco Gugliotti

“Si tratta di un risultato che conferma lo stato di salute dei conti del Comune – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Gugliotti – nonostante un contesto sempre più complesso, che rende difficile mantenere alta la qualità dei servizi in presenza di risorse economiche via via ridotte.”

Il Sindaco ha inoltre sottolineato come una parte significativa dell’avanzo sia frutto dell’attività di recupero dell’evasione e dell’elusione tributaria, un lavoro continuo che, grazie alla collaborazione degli uffici comunali e dei cittadini, sta dando risultati concreti.

Le posizioni dell’opposizione e della maggioranza

Durante il dibattito in aula:

  • Michela Guerrini, capogruppo della Lista Civica Guerrini Sindaco, ha chiesto una maggiore attenzione alla cura dei paesi e un potenziamento degli investimenti in cultura e turismo.
  • Antonino Barillà, capogruppo di Insieme per Sovicille – Gugliotti Sindaco, ha invece evidenziato l’oculato utilizzo delle risorse disponibili, destinando una parte consistente ai servizi scolastici e all’assistenza sociale.

Il Sindaco ha ringraziato per il confronto e ribadito l’impegno a migliorare costantemente la manutenzione del territorio, pur riconoscendo che la gestione di un’area vasta e articolata come quella di Sovicille comporta sfide significative.

Altri provvedimenti approvati

Nel corso della stessa seduta, il Consiglio ha anche:

  • Preso atto della nomina di Xhenisa Qamo in sostituzione del dimissionario Alessandro Pallassini (Lista Sovicille Nuova),
  • Approvato il Piano Economico Finanziario del servizio rifiuti per il biennio 2024-2025,
  • Ratificato la Convenzione per l’esercizio associato della funzione turistica nell’ambito “Terre di Siena”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!