MASSA MARITTIMA Finanziato con 300mila euro dalla Regione un intervento di restauro e valorizzazione delle mura medievali di Massa Marittima. A queste risorse si aggiungeranno quelle comunali per un totale di 500mila euro che consentiranno la riqualificazione della Torre del Pozzo Giannino e la creazione di un passaggio di collegamento tra le aree verdi esterne e interne alle mura civiche, attraverso un sistema di rampe e scale.
“L’intervento – spiega Maurizio Giovannetti, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Massa Marittima – rientra in un progetto più ampio di recupero delle antiche mura civiche che circondano la città, nel quale sono inseriti anche la riqualificazione del vicino parcheggio in Cittanova, la creazione di percorsi verdi a collegamento del parcheggio esistente con zone di belvedere lungo la passeggiata, la realizzazione di un nuova area-eventi studiata per ospitare iniziative socio culturali, incontri, spazi didattici”.
Il progetto è stato finanziato dal bando regionale “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana.
“Le mura civiche rappresentano un elemento di grande valore storico e identitario per Massa Marittima. – conclude la sindaca Irene Marconi – La loro conservazione e valorizzazione sono fondamentali non solo per preservare il patrimonio architettonico e culturale della città, ma anche per incentivare il turismo e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Proseguiamo pertanto nella ricerca di ulteriori finanziamenti, anche con la partecipazione ai bandi statali, per completare il piano complessivo di restauro delle mura e degli spazi circostanti. L’obiettivo è quello di restituire alla comunità questo patrimonio di inestimabile valore, rendendolo pienamente accessibile e fruibile”.