PORTOFERRAIO – Emergenza maltempo all’isola d’Elba per il nubifragio che si è scatenato nel tardo pomeriggio. Il Comune di Portoferraio (Livorno) all’isola d’Elba ha parlato di “emergenza alluvione e di situazione estremamente critica”.

Il Comune ha invitato i cittadini a non usare le auto, non venire verso Portoferraio e non provate ad uscire, le vie di accesso sono bloccate. Mettersi a riparo nelle zone sicure ed attendere”.

Tre salvataggi in extremis di più persone rimaste bloccate dall’acqua in innalzamento in abitazioni di Portoferraio (Livorno). Inoltre sono state soccorse ben 28 persone bloccate nelle numerose auto rimaste ferme per l’acqua e il fango lungo la strada principale del capoluogo dell’isola d’Elba. E’ quanto riassumono i vigili dl fuoco sugli interventi effettuati finora per il nubifragio che si è abbattuto sull’Elba. I pompieri riferiscono anche di aver evacuato, per gli allagamenti, una scuola di danza con nove minori e tre istruttori e una decina di persone da una pizzeria minacciata dalle acque.

Soccorsi circa 15 tra bambine e istruttori di una scuola di danza in zona del Carburo a Portoferraio (Livorno), rimasti bloccati da un metro d’acqua a causa del nubifragio sull’isola. Carabinieri e vigili del fuoco con la protezione civile comunale sono intervenuti per evacuare tutti intorno alle 19,30. Stasera anche un paio di persone nel capoluogo, in via della Casaccia e viale Elba, sono state soccorse perché rimaste intrappolate nelle auto bloccate dall’acqua. Da alcuni locali allagati i clienti sono dovuti andare via per trovare un luogo sicuro. In località Bagnaia le strade sono diventate torrenti in piena per l’esondazione di fossi e canali. Allagamenti in più edifici, alle cantine e ai piani sotto il livello di campagna.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!