Terreni a disposizione di chi vuole lavorare ma non ha la disponibilità della terra. Nasce così l’idea della “Banca della terra”, prevista dalla legge regionale toscana 80/12, che ora sta per diventare operativa. E' stata infatti approvata dalla giunta regionale la delibera presentata dall'assessore all'agricoltura e foreste, Gianni Salvadori, con la proposta di regolamento per l'utilizzazione dei terreni che risultano "abbandonati" o "incolti" , proposta che ora verrà trasmessa alle commissioni competenti del Consiglio regionale. Il regolamento, predisposto di concerto con l'Ente Terre Regionali Toscane, detta la disciplina delle norme tecniche per il censimento dei terreni che risultano "abbandonati" o "incolti", il procedimento per il censimento e per l'inserimento dei terreni nella "banca della terra", nonché le procedure per la richiesta di assegnazione e di rimessa a coltura dei terreni.